News

Stellantis investe in Marocco e licenzia in Italia: 3.100 assunzioni a Kenitra, stop alla produzione e ai progetti ...
Il tempo passa velocemente e il debutto della nuova Jeeep Renegade sembra avvicinarsi sempre di più. Si dice infatti che il suo debutto possa avvenire entro la fine del 2027 anche se a dire il vero no ...
Stellantis amplia lo stabilimento di Kenitra portando la capacità a oltre mezzo milione di veicoli l’anno, mentre l’Italia ...
ROMA – Stellantis prevede di raddoppiare entro il 2030 la propria produzione nell’impianto di Kenitra in Marocco, con un investimento da 1,2 miliardi di euro. È quanto riferisce l’agenzia Bloomberg ri ...
Stellantis si prepara a investire 1,2 miliardi di euro per raddoppiare la produzione in Marocco. Oltre 3 mila i nuovi posti di lavoro nello stabilimento di Kenitra.
Tempo di lettura: 2 minuti Nonostante fosse attesa all’addio tra fine 2025 e inizio 2026, l’Alfa Romeo Giulia potrebbe ...
Stellantis abbandona l’idrogeno per puntare su elettrico e ibrido. Stop alla joint venture Symbio con Michelin e Forvia.
Stellantis raddoppierà la produzione nello stabilimento marocchino di Kenitra entro il 2030 con un investimento da 1,2 miliardi di euro. L'obiettivo è rafforzare la micro-mobilità elettrica e la produ ...
Il gruppo ha deciso di sospendere la produzione della Dodge Hornet 2026 nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, in Campania, a causa dei dazi. Il ceo Filosa ha deciso di fermare il programma di svilu ...
Stellantis announced today that it is set to end its investment in Symbio, a joint venture with Michelin and Forvia SE, by ...
A lot of changes are taking place at Stellantis. It has decided to end production of hydrogen vans due to lack of support and incentives.
Stop al programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno: il colosso Stellantis, che dallo scorso giugno conta sul nuovo ad Antonio Filosa, ferma così il progetto che prevedeva ...