4d
Il Resto del Carlino on MSNLa rivolta dello ‘studium’: così l’ateneo lasciò BolognaUna storia d’amore contrastata, la lotta tra due potenti famiglie e il razzismo. Nel nostro podcast di oggi raccontiamo i ...
Pure Dora è nata dal lavoro di selezione dei ricercatori dell’Università di Bologna. È stata battezzata così per l’inconfondibile colore bronzeo-dorato della sua buccia e si segnala per la ...
12d
Il Resto del Carlino on MSNDall’Emilia-Romagna alle Marche. Pioggia di fondi per le UniversitàLa verità dall’esame autoptico. Al momento non è possibile ipotizzare neanche l’età, è in corso l’identificazione. La salma ...
11d
Il Giornale on MSNLa “mela d’oro” che cambia tutto: ecco Dora, il super-frutto dell’Università di BolognaLa nuova mela Dora, sviluppata all’Università di Bologna, è bronzea, dolce, acidula e croccante. Resiste alle malattie, si ...
8d
Hosted on MSNUniversità Bologna, cresce del 3% il numero degli iscritti(ANSA) - BOLOGNA, 06 FEB - Crescono, rispetto allo scorso anno, i numeri delle immatricolazioni dell'Università di Bologna ...
l’Università di Bologna supera nuovamente i 90.000 iscritti. Nonostante il calo degli studenti fuorisede provenienti da altre regioni italiane, dovuto principalmente all’aumento del costo ...
Da Università di Bologna i Corridoi Ecologici per la Pace, contro i conflitti e per la sostenibilità
Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, che a partire da questa idea, semplice ma per niente banale, ha ideato i Corridoi Ecologici per la Pace: una nuova strategia di conservazione ...
A rilevarlo e a quantificarlo, è uno studio realizzato dall’Università di Bologna su dati Inps nell’ambito del progetto Pnrr chiamato Age-It, volto ad affrontare il tema dell ...
Dopo una fase di stallo, le immatricolazioni all'Università di Bologna tornano a crescere, segnando un +3% rispetto all'anno scorso. Un trend positivo che si accompagna a una trasformazione della ...
I timori dei precari – Circa 400 precari da tutta Italia si sono riuniti in un’assemblea nazionale l’8 e il 9 febbraio all’Università di Bologna (video), con tavoli di lavoro su diversi temi.
La Generazione Z scherza sui temi di attualità con nichilismo e meta-ironia, riflettendo ansie e sfiducia nei confronti delle ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results