Il dazio doganale al 20% su tutti i prodotti agroalimentari porterà a un rincaro da almeno 200 milioni per i consumatori ...
In alcune annate o su olivi deperiti a causa della siccità gli scolitidi dell’olivo possono risultare un problema.
Un nuovo modello per affrontare le emergenze legate al clima in ambito agricolo, forestale e zootecnico. Serve integrazione ...
I fenoli dell’olio extravergine di oliva agirebbero nello sviluppo delle fasi iniziali delle patologie cardiovascolari, ...
Tra salumi naturali, legumi, miele, prodotti e birrifici del territorio, ecco un assaggio della biodiversità protagonista della manifestazione marchigiana. 50 aziende, tra cui oltre 20 Presìdi Slow Fo ...
Gli scambi culturali tra la Sicilia e l'Egeo potrebbero aver promosso l'uso dell'olivo. L'espansione e il declino degli olivi sono stati guidati da cicli socioculturali. Gli scambi culturali tra la Si ...
I drastici cambiamenti climatici, e anche la diversa sensibilità dei consumatori, ci impongono una gestione diversa, anche recuperando alcune soluzioni del passato. Una soluzione può essere orientare ...
Il riconoscimento è stato assegnato a Iginio Massari per l’arte della pasticceria, Carlotta Fabbri per l’arte della gelateria ...
Sono numerose le origini del pesce d’aprile, la maggior parte impossibili da determinare. Da Noè fino a miti mitologici per ...
Redditività del settore ormai pari a zero, con l’aiuto ad ettaro della PAC per l’oliveto di poco superiore a 300 euro mentre ...
Stanno togliendo all’umanità intera, senza che uno se ne accorga, i piaceri della vita, a partire dallo stare insieme in ...
Nata da una burla, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo diventando anche un dolce tipico del savonese, che però si può ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results